
Biova

Contro lo spreco alimentare nasce Biova, la birra da economia circolare che recupera pane prima che diventi un rifiuto da smaltire. Ogni anno in Italia vengono sprecati 13.000 quintali di pane, di cui larga parte è invenduto.
“Recuperiamo il pane, brindiamo al mondo” è questo il motto di Biova, un progetto che trasforma il pane in eccedenza, destinato a diventare materiale di scarto, facendolo diventare qualcosa di più, riducendo in questo modo lo spreco alimentare e trasformandolo – infine – in un’ottima birra, acquistabile su Gioosto e disponibile in tre tipologie: classica, integrale e leggera.
I numeri di Biova fanno davvero ben sperare chi ogni giorno vuole ridurre gli sprechi: da 150 kg di pane recuperato si producono 2500 litri di birra (detta “cotta”), dai quali si ottengono più di 7575 bottiglie da 33 cl. Contestualmente viene risparmiato all’ambiente l’immissione di ben 1365 kg. di CO2.
Biova nasce in Piemonte, tra Torino e le valli occitane, scopri una birra dal gusto leggermente sapido e con solo 5 ingredienti: acqua, malto, pane, luppolo e lievito.
Biova acquista pane dalle piccole produzioni locali!
I Prodotti di Biova
Ogni acquisto sostiene il lavoro di realtà che danno opportunità a persone e territori fragili.
Dall’economia carceraria alla lotta alla mafia, promuoviamo un modello di consumo che genera impatto sociale e ambientale positivo.

Economia carceraria
Con Gioosto, sostieni il lavoro dignitoso all’interno degli istituti penitenziari, dove persone detenute trovano un’opportunità concreta di riscatto e reintegrazione nella società.
Il nostro impegno è sostenere i produttori che generano lavoro all’interno delle carceri, affinché diventi una reale occasione di riscatto sociale, con un impatto positivo per tutta la comunità.

Inclusione sociale
Scegliendo Gioosto, supporti cooperative e imprese che si dedicano a offrire lavoro a persone in situazioni di vulnerabilità e fragilità sociale.
Giovani con disabilità, rifugiati, donne vittime di violenza e persone in difficoltà trovano, attraverso il nostro impegno e quello dei produttori, una possibilità di indipendenza economica e di riacquisizione della propria dignità.

Economia circolare
Gioosto promuove un modello di economia circolare che riduce gli sprechi e valorizza le risorse attraverso pratiche produttive responsabili.
Tutti i prodotti presenti in questa categoria del nostro sito, vengono realizzati con materiali di recupero, riducendo il consumo di nuove risorse e dando nuova vita a ciò che sarebbe altrimenti scartato.

Lotta alla mafia
Con Gioosto, sostieni il lavoro dignitoso all’interno degli istituti penitenziari, dove persone detenute trovano un’opportunità concreta di riscatto e reintegrazione nella società.
Il nostro impegno è sostenere i produttori che generano lavoro all’interno delle carceri, affinché diventi una reale occasione di riscatto sociale, con un impatto positivo per tutta la comunità.
Galleria del produttore





Vuoi fare un ordine di grandi quantità o ricevere maggiori informazioni sui nostri prodotti?
Contattaci e ti guideremo nella scelta più adatta alle tue esigenze.