Agrolio

L’Olio Extra Vergine di Oliva di  Agrolio nasce dalla passione e dal forte legame della Famiglia Agresti alla terra!   Negli anni ’30 Vincenzo Agresti, imprenditore agricolo di Andria, introduce la produzione di olio evo varietà CORATINA e inaugura un frantoio unico nel suo, genere, con una produzione a filiera controllata fino all’imbottigliamento.

Gli oli Evo di Agrolio sono sostenibili, sottoposti a tracciamento grazie allo scambio digitale tra i soggetti della filiera per analizzare, confrontare e certificare la vera sostenibilità dell’intera gamma dei prodotti.

Inoltre tutti i sottoprodotti e i materiali delle lavorazioni vengono rigenerati in un bio-digestore e rientrano in circolo per fornire energia all’intera azienda, biogas, energia termica e concimi per le piante.

In un’ottica di economia circolare tutti prodotti Agrolio sono total green e contribuiscono a diminuire le emissioni di CO2 nell’aria.

“Abbiamo operato una transizione dal modello lineare ad un modello circolare. In tutte le fasi della produzione abbiamo saputo cogliere l’opportunità di limitare l’utilizzo di energia in ingresso ponendo attenzione alla prevenzione ambientale e alla realizzazione di un nuovo valore etico,  sociale e territoriale”

I Prodotti di Agrolio

Ogni acquisto sostiene il lavoro di realtà che danno opportunità a persone e territori fragili.

Dall’economia carceraria alla lotta alla mafia, promuoviamo un modello di consumo che genera impatto sociale e ambientale positivo.

Economia carceraria

Con Gioosto, sostieni il lavoro dignitoso all’interno degli istituti penitenziari, dove persone detenute trovano un’opportunità concreta di riscatto e reintegrazione nella società.

Il nostro impegno è sostenere i produttori che generano lavoro all’interno delle carceri, affinché diventi una reale occasione di riscatto sociale, con un impatto positivo per tutta la comunità.

Inclusione sociale

Scegliendo Gioosto, supporti cooperative e imprese che si dedicano a offrire lavoro a persone in situazioni di vulnerabilità e fragilità sociale.

Giovani con disabilità, rifugiati, donne vittime di violenza e persone in difficoltà trovano, attraverso il nostro impegno e quello dei produttori, una possibilità di indipendenza economica e di riacquisizione della propria dignità.

Economia circolare

Gioosto promuove un modello di economia circolare che riduce gli sprechi e valorizza le risorse attraverso pratiche produttive responsabili.

Tutti i prodotti presenti in questa categoria del nostro sito, vengono realizzati con materiali di recupero, riducendo il consumo di nuove risorse e dando nuova vita a ciò che sarebbe altrimenti scartato.

Lotta alla mafia

Con Gioosto, sostieni il lavoro dignitoso all’interno degli istituti penitenziari, dove persone detenute trovano un’opportunità concreta di riscatto e reintegrazione nella società.

Il nostro impegno è sostenere i produttori che generano lavoro all’interno delle carceri, affinché diventi una reale occasione di riscatto sociale, con un impatto positivo per tutta la comunità.

Galleria del produttore

Vuoi fare un ordine di grandi quantità o ricevere maggiori informazioni sui nostri prodotti?

Contattaci e ti guideremo nella scelta più adatta alle tue esigenze.