Ecozema

Il primo impianto aziendale è nato nei primi anni del ‘900 con la produzione delle grandi pinze in legno per l’industria della concia, poi diventate le mollette da bucato in legno e plastica per uso domestico. Il marchio Zema nasce negli anni ’70 ed è l’acronimo delle iniziali degli allora soci Zugliani Enrico e Munarini Antonio.

Nel 2000 inizia la sperimentazione dei biopolimeri, come il Mater-Bi di Novamont, e il lavoro con plastiche riciclate. Dopo 5 anni di sperimentazione, nel 2005 abbiamo finalmente creato Ecozema, prodotti per catering monouso biodegradabili e compostabili realizzati con biopolimeri o con fibre vegetali.

Le posate Ecozema sono state le prime al mondo ad ottenere la certificazione OK-Compost.

I Prodotti di Ecozema

Ogni acquisto sostiene il lavoro di realtà che danno opportunità a persone e territori fragili.

Dall’economia carceraria alla lotta alla mafia, promuoviamo un modello di consumo che genera impatto sociale e ambientale positivo.

Economia carceraria

Con Gioosto, sostieni il lavoro dignitoso all’interno degli istituti penitenziari, dove persone detenute trovano un’opportunità concreta di riscatto e reintegrazione nella società.

Il nostro impegno è sostenere i produttori che generano lavoro all’interno delle carceri, affinché diventi una reale occasione di riscatto sociale, con un impatto positivo per tutta la comunità.

Inclusione sociale

Scegliendo Gioosto, supporti cooperative e imprese che si dedicano a offrire lavoro a persone in situazioni di vulnerabilità e fragilità sociale.

Giovani con disabilità, rifugiati, donne vittime di violenza e persone in difficoltà trovano, attraverso il nostro impegno e quello dei produttori, una possibilità di indipendenza economica e di riacquisizione della propria dignità.

Economia circolare

Gioosto promuove un modello di economia circolare che riduce gli sprechi e valorizza le risorse attraverso pratiche produttive responsabili.

Tutti i prodotti presenti in questa categoria del nostro sito, vengono realizzati con materiali di recupero, riducendo il consumo di nuove risorse e dando nuova vita a ciò che sarebbe altrimenti scartato.

Lotta alla mafia

Con Gioosto, sostieni il lavoro dignitoso all’interno degli istituti penitenziari, dove persone detenute trovano un’opportunità concreta di riscatto e reintegrazione nella società.

Il nostro impegno è sostenere i produttori che generano lavoro all’interno delle carceri, affinché diventi una reale occasione di riscatto sociale, con un impatto positivo per tutta la comunità.

Vuoi fare un ordine di grandi quantità o ricevere maggiori informazioni sui nostri prodotti?

Contattaci e ti guideremo nella scelta più adatta alle tue esigenze.