Riconoscimenti

Buono e Legale

Andare oltre il Bio: questo l’ambizioso obiettivo di Girolomoni, l’azienda nata tra le colline marchigiane, a cavallo tra due regioni e guidata dall’amore per la terra e i suoi abitanti.

Non solo biologica nei metodi di coltivazione, ma all’avanguardia per le scelte tecnologiche e per l’impegno verso un’agricoltura sempre più sostenibile.

Collaborazione con gli stakeholders, rispetto dei lavoratori, valorizzazione della filiera: questi alcuni tratti caratteristici dell’azienda fondata da Gino Girolomoni nel 1977 prima con il nome di Alce Nero e oggi con quello del suo fondatore.

Sin dai primi anni di attività l’azienda diventa il punto di riferimento per la ricostruzione del tessuto economico locale, in una zona collinare, a forte rischio abbandono. Non solo agricoltura, quindi, ma anche cultura e rafforzamento delle relazioni locali: con i suoi trenta soci e cinquanta dipendenti e con i suoi oltre 12 milioni di euro di fatturato la cooperativa Gino Girolomoni è una delle solide realtà italiane impegnate nella costruzione di un modello economico più sano e giusto.

Ogni acquisto sostiene il lavoro di realtà che danno opportunità a persone e territori fragili.

Dall’economia carceraria alla lotta alla mafia, promuoviamo un modello di consumo che genera impatto sociale e ambientale positivo.

Economia carceraria

Con Gioosto, sostieni il lavoro dignitoso all’interno degli istituti penitenziari, dove persone detenute trovano un’opportunità concreta di riscatto e reintegrazione nella società.

Il nostro impegno è sostenere i produttori che generano lavoro all’interno delle carceri, affinché diventi una reale occasione di riscatto sociale, con un impatto positivo per tutta la comunità.

Inclusione sociale

Scegliendo Gioosto, supporti cooperative e imprese che si dedicano a offrire lavoro a persone in situazioni di vulnerabilità e fragilità sociale.

Giovani con disabilità, rifugiati, donne vittime di violenza e persone in difficoltà trovano, attraverso il nostro impegno e quello dei produttori, una possibilità di indipendenza economica e di riacquisizione della propria dignità.

Economia circolare

Gioosto promuove un modello di economia circolare che riduce gli sprechi e valorizza le risorse attraverso pratiche produttive responsabili.

Tutti i prodotti presenti in questa categoria del nostro sito, vengono realizzati con materiali di recupero, riducendo il consumo di nuove risorse e dando nuova vita a ciò che sarebbe altrimenti scartato.

Lotta alla mafia

Con Gioosto, sostieni il lavoro dignitoso all’interno degli istituti penitenziari, dove persone detenute trovano un’opportunità concreta di riscatto e reintegrazione nella società.

Il nostro impegno è sostenere i produttori che generano lavoro all’interno delle carceri, affinché diventi una reale occasione di riscatto sociale, con un impatto positivo per tutta la comunità.

Vuoi fare un ordine di grandi quantità o ricevere maggiori informazioni sui nostri prodotti?

Contattaci e ti guideremo nella scelta più adatta alle tue esigenze.