La fabbrica dei Marroni

La Fabbrica dei Marroni nasce nel 2022 con l’obiettivo di salvaguardare e rilanciare la castanicoltura a Marradi, in seguito alla chiusura dello storico stabilimento Ortofrutticola del Mugello da parte della proprietà, con conseguente rischio di delocalizzazione e perdita occupazionale.

Grazie all’impegno del Sig. Gaetano De Feo, già legato al territorio e alla produzione castanicola, è stato rilevato un ramo d’azienda comprendente la lavorazione di castagne e marroni freschi, surgelati e canditi, permettendo così di preservare una filiera locale fondamentale per l’economia e l’identità della zona.

L’azienda si occupa oggi della raccolta e trasformazione del Marrone di Marradi in diversi formati: marroni freschi e pelati, vasi in sciroppo, latte di marroni canditi e confezioni di castagne precotte in doypack. Tutti i prodotti sono realizzati senza conservanti, senza allergeni e adatti ai celiaci, nel pieno rispetto della qualità e della naturalità del prodotto.

Oltre all’attività produttiva, La Fabbrica dei Marroni promuove una rete sinergica con produttori e trasformatori locali, valorizzando il Marrone come simbolo del territorio e leva per uno sviluppo sostenibile, legato anche al turismo rurale. Non è un caso se Marradi è conosciuto nel mondo, perfino in Giappone, proprio per il suo Marrone, oltre che come paese natale del poeta Dino Campana.

La missione dell’azienda è chiara: custodire e tramandare un sapere antico, generare valore per la comunità locale e far conoscere nel mondo l’eccellenza del Marrone Buono di Marradi.

I Prodotti di La fabbrica dei Marroni

Ogni acquisto sostiene il lavoro di realtà che danno opportunità a persone e territori fragili.

Dall’economia carceraria alla lotta alla mafia, promuoviamo un modello di consumo che genera impatto sociale e ambientale positivo.

Economia carceraria

Con Gioosto, sostieni il lavoro dignitoso all’interno degli istituti penitenziari, dove persone detenute trovano un’opportunità concreta di riscatto e reintegrazione nella società.

Il nostro impegno è sostenere i produttori che generano lavoro all’interno delle carceri, affinché diventi una reale occasione di riscatto sociale, con un impatto positivo per tutta la comunità.

Inclusione sociale

Scegliendo Gioosto, supporti cooperative e imprese che si dedicano a offrire lavoro a persone in situazioni di vulnerabilità e fragilità sociale.

Giovani con disabilità, rifugiati, donne vittime di violenza e persone in difficoltà trovano, attraverso il nostro impegno e quello dei produttori, una possibilità di indipendenza economica e di riacquisizione della propria dignità.

Economia circolare

Gioosto promuove un modello di economia circolare che riduce gli sprechi e valorizza le risorse attraverso pratiche produttive responsabili.

Tutti i prodotti presenti in questa categoria del nostro sito, vengono realizzati con materiali di recupero, riducendo il consumo di nuove risorse e dando nuova vita a ciò che sarebbe altrimenti scartato.

Lotta alla mafia

Con Gioosto, sostieni il lavoro dignitoso all’interno degli istituti penitenziari, dove persone detenute trovano un’opportunità concreta di riscatto e reintegrazione nella società.

Il nostro impegno è sostenere i produttori che generano lavoro all’interno delle carceri, affinché diventi una reale occasione di riscatto sociale, con un impatto positivo per tutta la comunità.

Galleria del produttore

Vuoi fare un ordine di grandi quantità o ricevere maggiori informazioni sui nostri prodotti?

Contattaci e ti guideremo nella scelta più adatta alle tue esigenze.