
La Valle di Ezechiele

La Valle di Ezechiele è la cooperativa sociale fondata da don David, cappellano del carcere di Busto Arsizio, per dare lavoro e nuova vita alle persone che stanno finendo di scontare la loro pena.
Il giorno della sua fondazione, un luminoso giugno del 2019, è stato segnato tra le carte di un notaio. Tuttavia, l’idea originale è sbocciata in una notte insonne, quando don David sognò per la prima volta la “Valle di Ezechiele”.
Appena nominato cappellano della Casa Circondariale di Busto Arsizio, don David, già stanco dell’ozio forzato che il sistema penale italiano impone a coloro che devono espiare una pena, cercò compagni folli che condividessero il suo sogno. O almeno che dessero un senso alle sue insonnie. È risaputo che, nella Bibbia, Dio spesso si manifesta attraverso i sogni…
Il nome “La Valle di Ezechiele Cooperativa Sociale” è arrivato alla porta della sesta sezione del penitenziario: “Don, stavo leggendo la Bibbia che mi hai dato… il capitolo 37 di Ezechiele sembra fatto per me”.
Spesso, entrando in carcere, si vive l’esperienza di Ezechiele, che si ritrova a camminare in una valle piena di ‘ossa inaridite’: frammenti di vita, umanità spezzata, relazioni interrotte, passati difficili e un futuro incerto. Il Signore rimette insieme i pezzi.
Non butta via niente, ma mette ogni cosa al suo posto e soffia il suo Spirito creatore. Eccoli lì, di nuovo in piedi! Non è bello? Non merita di essere sognato?
ANTONIO è la persona detenuta che lavora come dipendente della nostra cooperativa al birrificio ‘The Wall’, dove viene prodotta la birra.
Per ogni persona scarcerata, viene creata una nuova birra, con il suo nome.
Prison Beer è la birra prodotta da La Valle di Ezechiele, grazie a una collaborazione con il birrificio THE WALL di Venegono Inferiore.
I Prodotti di La Valle di Ezechiele
Ogni acquisto sostiene il lavoro di realtà che danno opportunità a persone e territori fragili.
Dall’economia carceraria alla lotta alla mafia, promuoviamo un modello di consumo che genera impatto sociale e ambientale positivo.

Economia carceraria
Con Gioosto, sostieni il lavoro dignitoso all’interno degli istituti penitenziari, dove persone detenute trovano un’opportunità concreta di riscatto e reintegrazione nella società.
Il nostro impegno è sostenere i produttori che generano lavoro all’interno delle carceri, affinché diventi una reale occasione di riscatto sociale, con un impatto positivo per tutta la comunità.

Inclusione sociale
Scegliendo Gioosto, supporti cooperative e imprese che si dedicano a offrire lavoro a persone in situazioni di vulnerabilità e fragilità sociale.
Giovani con disabilità, rifugiati, donne vittime di violenza e persone in difficoltà trovano, attraverso il nostro impegno e quello dei produttori, una possibilità di indipendenza economica e di riacquisizione della propria dignità.

Economia circolare
Gioosto promuove un modello di economia circolare che riduce gli sprechi e valorizza le risorse attraverso pratiche produttive responsabili.
Tutti i prodotti presenti in questa categoria del nostro sito, vengono realizzati con materiali di recupero, riducendo il consumo di nuove risorse e dando nuova vita a ciò che sarebbe altrimenti scartato.

Lotta alla mafia
Con Gioosto, sostieni il lavoro dignitoso all’interno degli istituti penitenziari, dove persone detenute trovano un’opportunità concreta di riscatto e reintegrazione nella società.
Il nostro impegno è sostenere i produttori che generano lavoro all’interno delle carceri, affinché diventi una reale occasione di riscatto sociale, con un impatto positivo per tutta la comunità.
Galleria del produttore



Vuoi fare un ordine di grandi quantità o ricevere maggiori informazioni sui nostri prodotti?
Contattaci e ti guideremo nella scelta più adatta alle tue esigenze.