
Riconoscimenti

Buono e Legale

Nel cuore della Sicilia, sulle Madonie, la Cooperativa Sociale Verbumcaudo lavora l’omonimo feudo confiscato alla mafia, con la coltivazione di legumi, pomodori, cereali, vigneto e oliveto, tutti rigorosamente in regime biologico.
151 ettari di terreni, che zolla dopo zolla raccontano l’impegno quotidiano e concreto di Giovanni Falcone: un feudo che fino al sequestro del 1983 apparteneva ai fratelli Greco, e che oggi undici giovani hanno strappato all’abbandono e alla criminalità organizzata partendo dal lavoro della terra, dalle coltivazioni biologiche e di eccellenza.
Grazie al supporto del CRESM – Centro di ricerche economiche e sociali per il Meridione e di Confcooperative, alla determinazione del Consorzio Madonita per la Legalità e lo Sviluppo, espressione di 19 comuni delle alte e basse Madonie, che attraverso un bando pubblico ha selezionato giovani del territorio interessati alla formazione professionale in ambito cooperativo, nel 2019 nasce la nuova Cooperativa Sociale Verbumcaudo.
Le storie delle ragazze e dei ragazzi della cooperativa sono storie di “restanza”, tutti giovani che stanno scegliendo di investire nell’entroterra siciliano e di non emigrare: ingegneri, geologi, guide naturalistiche, agronomi, commercialisti e addetti alle lavorazioni agricole che con passione e tenacia, lavorano per lo sviluppo del loro territorio.
Ogni acquisto sostiene il lavoro di realtà che danno opportunità a persone e territori fragili.
Dall’economia carceraria alla lotta alla mafia, promuoviamo un modello di consumo che genera impatto sociale e ambientale positivo.

Economia carceraria
Con Gioosto, sostieni il lavoro dignitoso all’interno degli istituti penitenziari, dove persone detenute trovano un’opportunità concreta di riscatto e reintegrazione nella società.
Il nostro impegno è sostenere i produttori che generano lavoro all’interno delle carceri, affinché diventi una reale occasione di riscatto sociale, con un impatto positivo per tutta la comunità.

Inclusione sociale
Scegliendo Gioosto, supporti cooperative e imprese che si dedicano a offrire lavoro a persone in situazioni di vulnerabilità e fragilità sociale.
Giovani con disabilità, rifugiati, donne vittime di violenza e persone in difficoltà trovano, attraverso il nostro impegno e quello dei produttori, una possibilità di indipendenza economica e di riacquisizione della propria dignità.

Economia circolare
Gioosto promuove un modello di economia circolare che riduce gli sprechi e valorizza le risorse attraverso pratiche produttive responsabili.
Tutti i prodotti presenti in questa categoria del nostro sito, vengono realizzati con materiali di recupero, riducendo il consumo di nuove risorse e dando nuova vita a ciò che sarebbe altrimenti scartato.

Lotta alla mafia
Con Gioosto, sostieni il lavoro dignitoso all’interno degli istituti penitenziari, dove persone detenute trovano un’opportunità concreta di riscatto e reintegrazione nella società.
Il nostro impegno è sostenere i produttori che generano lavoro all’interno delle carceri, affinché diventi una reale occasione di riscatto sociale, con un impatto positivo per tutta la comunità.
Galleria del produttore
Uno sguardo sui nostri produttori e sui luoghi dove nascono i prodotti Gioosto.

Vuoi fare un ordine di grandi quantità o ricevere maggiori informazioni sui nostri prodotti?
Contattaci e ti guideremo nella scelta più adatta alle tue esigenze.